• Home
  • Works
  • Destinations
    • servizi digital
    • grafica
  • Travellers
  • Journal
  • Contacts
  • Skip to main content
Flyingminds

Flyingminds

Agenzia di comunicazione

Internet & New Media

Google e i problemi di usabilità sui dispositivi mobile

22 Gennaio 2015

Più di una volta abbiamo sottolineato l’importanza di avere un sito mobile-friendly. D’altra parte sono passati quasi otto anni dalla presentazione del primo iPhone ed è difficile ormai immaginare una vita senza smartphone. Ma non siamo solo noi a dire che avere un sito responsive (o quanto meno mobile-friendly) è d’obbligo. Adesso è Google a spingere il cambiamento. Non è esattamente una novità. Già due anni fa Matt Cutts diceva che era ora di pensare al mobile ed è da tempo che nelle lingue guida di Google si parla di siti responsive. Adesso Google si è fatto più insistente e sta mandando messaggi, tramite Webmaster Tools, ai chi non ha una versione mobile del proprio sito, spiegando loro come risolvere il problema.

Questa mossa di Google non deve stupire. Ciò che interessa al motore di ricerca è la soddisfazione dei suoi utenti. Un sito non navigabile da mobile crea un problema per il visitatore che naviga da Smartphone e questo è un problema per Google. È per questo che la SEO è sempre più User Experience ed è per questo che c’è da stare attenti ad eventuali penalizzazioni. Adesso Google sta già segnalando, a chi naviga da smartphone, quali sono i siti web mobile-friendly, ma in futuro chissà… potrebbe direttamente non mostrare i siti non-mobile. È una prospettiva probabile. Vale la pena correre il rischio? Non conviene fare un restyling al tuo sito?

Articoli recenti

  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Internet & New Media, News dal Web, SEO Tagged With: google, google webmaster tools, responsive

Il 2015 secondo noi

12 Gennaio 2015

Nel 2014 abbiamo aperto il blog e abbiamo iniziato a scrivere. Abbiamo parlato di siti responsive, di pubblicità sui social, persino di Selfie. Archiviato il 2014 da qualche giorno, vogliamo condividere le nostre idee sull’anno che appena iniziato.

Una nuova SEO

La SEO non è morta, ma è in costante evoluzione. Sempre più semantica, sempre più social, sempre più user experience: questa è la nuova SEO. Che rimane fondamentale.

Social Marketing

I Social sono una parte sempre più importante e integrante di una strategia di Web Marketing. Questa non è di per sè una novità, ormai sono anni che crediamo nel social marketing, ma ora si inizia a parlare seriamente di Real Time Marketing, di Internet of Things e, soprattutto, di Social E-Commerce.
Inoltre sarà fondamentale capire quest’anno come si comporterà Facebook, sempre più paid media, e come entreranno in gioco in nuovi social, quelli sempre più specializzati e targhetizzati.

Newsletter

L’avevano data per morta, ma la newsletter ha ancora tanto da dare. Il 2015 sarà il suo definitivo ritorno alla ribalta.

Inserzioni Facebook

Come detto, Facebook è sempre più un paid media, quindi la pubblicità a pagamento su Facebook è praticamente obbligatoria nell’ambito di una campagna di Social Marketing completa. Nel 2014 abbiamo studiato a fondo l’argomento, abbiamo anche partecipato a dei corsi per comprendere fino in fondo ogni sfumatura, quindi siamo pronti per il cambiamento.

Il Web Design sarà sempre più curato

Dalla tipografia alle immagini, passando per i ghost buttons e il flat design: la grafica dei siti web sarà sempre più bella, più semplice ma curata nei minimi dettagli, sarà più visual e di impatto. Il sito web deve presentarsi al meglio.

Siti Web Responsive

Nessuna novità, parliamo da mesi. Ci sono tante altre cose da considerare, ma il 2015 riparte da dove si era concluso il 2014, con la necessità di un design responsive.

Cominciamo a costruire questo 2015, insieme!

Articoli recenti

  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Internet & New Media, Realizzati da Siks, Social Media

Perchè il tuo Business ha bisogno di un sito Responsive

24 Novembre 2014

Nel 2007 è stato presentato l’iPhone. In appena 7 anni gli smartphone sono diventati parte integrante delle nostre vite, rivoluzionando anche il nostro modo di lavorare. A questo punto avere un sito responsive non è più consigliato, è necessario.

Responsive: non solo mobile

Un sito web responsive non è semplicemente un sito per dispositivi mobile. Un sito web responsive è un sito che si adatta ad ogni schermo, in questo modo il sito sarà ottimizzato per ogni tipo di smartphone, per ogni tablet e per ogni schermo. Negli anni infatti non si è solo allargato l’utilizzo degli smartphone, ma sono arrivati i tablet e i nostri computer hanno schermi di varie grandezze, si parte dai 19′ e si arriva ai 27′, senza contare le Smart-tv con connessione al web. Un sito responsive va bene per tutto.

Si vendono più smartphone che computer

Ad oggi si vendono più smartphone che computer. Sempre più persone utilizzano lo smartphone per navigare su internet. Il Mobile Commerce è in crescita. È il caso di pensarci, no? È una questione di user experience. Il tuo sito è navigabile per gli user mobile? Se non lo è potresti star perdendo clienti e potenziali clienti per concorrenti che già hanno un sito responsive.

[Read more…] about Perchè il tuo Business ha bisogno di un sito Responsive

Filed Under: Internet & New Media, Programmazione Siti Web

Perché è bene monitorare la propria presenza sul Web?

25 Agosto 2014

Ci sono molte persone che diffidano del web. Alcune delle persone che diffidano del web però sono anche persone che hanno un’attività commerciale. In realtà il web è un’ottima risorsa per chi ha un business. Con una buona strategia di Web Marketing infatti si può portare un business a crescere in maniera esponenziale. Non è un caso che gli e-commerce funzionino molto bene in questo momento nonostante la crisi. Spesso però questo argomento non convince abbastanza. Al momento in Italia l’analfabetismo digitale esiste ed è molto diffuso. Le nuove tecnologie vengono guardare con timore. Parlare di internet e del web come nuove tecnologie è un po’ strano, vero? Ma per alcuni si tratta effettivamente di qualcosa di nuovo. Proviamo quindi a cambiare prospettiva e a spiegare perché chi ha un business DEVE essere presente sul web.

Il tuo business è già sul web

I tuoi clienti sono online. La tua attività è già sul web. Che tu voglia che il tuo business sia online o che non non lo voglia è irrilevante. La differenza tra l’essere sul web attivamente e l’esserci perché ci sono i tuoi clienti è immensa. Nel primo caso potrai gestire in prima persona il tuo business, creare una strategia di web marketing che ti aiuti a migliorare e aumentare clienti, potrai anche tenere sotto controllo la tua reputazione. Nel secondo caso invece…

Essere presente

Qualche settimana fa abbiamo condiviso sui nostri social un articolo molto particolare. Un ristoratore americano ha fatto causa a Google, perché un suo concorrente ha modificato su Google Places i giorni di chiusura del ristorante. Google, quindi, dava il ristorante chiuso durante il weekend. Si tratta di una situazione al limite, ma se il ristoratore avesse monitorato la sua presenza sul web, questo non sarebbe successo.
Uno degli aspetti più importanti dell’essere presenti e attivi sul web è proprio la possibilità di poter monitorare il proprio business. Non è solo una questione di concorrenti malevoli, ma anche di clienti. Le recensione dei clienti hanno un peso, specialmente nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento. Se non si è presenti sul web, come possiamo sapere cosa scrivono di noi i nostri clienti ed eventualmente intervenire?

Le paure sono infondate

Recensioni negative? Sì, esistono, ma non bisogna temerle. Una recensione negativa con una buona risposta e l’impegno di risolvere il problema funziona meglio di una semplice critica positiva. Ebbene sì.
E le recensioni false? Sì, esistono anche queste, ma la prospettiva è la stessa. Le recensioni evidentemente false si notano subito. Per il resto si può pensare ad usare la stessa strategia che si usa per le recensioni negative: rispondere.

Però…

Per fare del Marketing sul web che funzioni ci vogliono dei professionisti. Non è un lavoro per improvvisati. Anche rispondere a commenti e a recensioni, che siano positivi e negativi, richiedere una certa esperienza. Per esempio chi scrive in questo momento ha frequentato un corso specifico sulla gestione crisi sui social ed ha un’esperienza di ormai dieci anni come moderatore web (adesso ci chiamano Community Manager, ma in fondo siamo sempre moderatori).
Inoltre è bene ricordare che saper rispondere alle recensioni negative potrebbe non essere abbastanza. Se c’è un problema di fondo che non viene risolto le critiche continueranno ad arrivare e non ci sarà nessun professionista che potrà aiutarvi.

Articoli recenti

  • Assistenti vocali, fra multitasking e SEO vocale
  • Spotify, la musica è cambiata
  • Treccani e i meme: divulgare cultura al tempo dei social
  • I social di Treccani e la cultura dei meme
  • TikTok: come funziona l’app che fa “tremare” Instagram
  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Internet & New Media, News dal Web, Social Media Tagged With: social media marketing

Buon compleanno, iPhone!

9 Luglio 2014

Il Giugno 2007 il keynote di Apple stava per rivoluzionare… tutto.
È davvero impossibile cercare di capire cosa, in particolare, abbia cambiato l’introduzione dell’iPhone sul mercato.

La verità è che l’iPhone, che ci piaccia o meno, ha trasformato le nostre vite. Tweet

iPhone è stato il primo e senza di lui Samsung, Motorola, Nokia non avrebbero potuto essere quello che sono oggi. Social Network come Twitter e Facebook non avrebbero lo stesso successo che hanno oggi senza gli smartphone. Il nostro modo di socializzare, condividere, fotografare è cambiato per merito, o per colpa, dell’iPhone.

[Read more…] about Buon compleanno, iPhone!

Filed Under: Internet & New Media, News dal Web Tagged With: iphone, siti responsive

L’importanza del Mobile

5 Novembre 2013

Non è più possibile pensare ad un sito web senza una soluzione per il mobile. Lo dicono i dati, ce lo dimostrano i fatti. I dati sono semplici. Sempre più persone navigano il web con lo smartphone. C’è chi usa gli smartphone di Android, chi preferisce l’iPhone e il Windows Phone è in rapida ascesa in Italia (ha recentemente superato iOS). Secondo i dati di Nielsen di inizio anno il 62% degli italiani ha uno smartphone. È una percentuale troppo alta per poter essere ignorata. Anche l’online advertising su mobile funziona bene, gli investimenti nel settore sono in continuo aumento. Non siamo solo noi ad insistere sul mobile. Anche Google, tramite Matt Cutts, ha qualcosa da dire in proposito.

If you haven’t thought about mobile, if your website looks sucky on mobile, you need to start thinking about that now.

Queste parole fanno presagire che, in un futuro non troppo lontano, non avere un sito ottimizzato per il mobile potrebbe significare avere delle penalizzazioni di SEO.

La soluzione per il Mobile

  • Versione mobile del sito – Viene progettata una versione del sito esclusivamente per gli smartphone. La versione mobile del sito è di solito una versione light del sito principale con i testi adattati per gli schermi degli smartphone. In questo modo chi naviga da Smartphone non ha problemi con la lettura né con il caricamento dei contenuti.
  • Sito Responsive – Un sito responsive è un sito web che si adatta alla grandezza della pagina di navigazione ed è ben ottimizzato per qualsiasi tipo di dispositivo (PC, tablet e smartphone).
    Qual è la soluzione migliore? Dipende da diversi fattori. Un sito responsive deve essere progettato per essere tale, quindi potrebbe non essere la soluzione migliore per chi ha già un sito web. In generale vale sempre la regola di guardare alle esigenze delle persone prima di decidere. Ogni progetto, ogni sito web ha diverse necessità e ciò che potrebbe andare bene per qualcuno, potrebbe non essere adatta a qualcun altro.

Articoli recenti

  • Assistenti vocali, fra multitasking e SEO vocale
  • Spotify, la musica è cambiata
  • Treccani e i meme: divulgare cultura al tempo dei social
  • I social di Treccani e la cultura dei meme
  • TikTok: come funziona l’app che fa “tremare” Instagram
  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Internet & New Media, SEO Tagged With: mobile web, siti mobile, siti responsive, smartphone

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Go to Next Page »

Copyright © 2025 Flyingminds Adv ·Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano (Ch) +41 919113517 · marketing@flyingminds.ch