• Home
  • Works
  • Destinations
    • servizi digital
    • grafica
  • Travellers
  • Journal
  • Contacts
  • Skip to main content
Flyingminds

Flyingminds

Agenzia di comunicazione

SEO

Sei pronto per il Mobilegeddon?

21 Aprile 2015

È arrivato il giorno che molti aspettavano da tempo. Oggi è il 21 Aprile. Da oggi avere un sito mobile-friendly è fattore di posizionamento.

Cosa significa in parole povere? Che i siti web che non sono responsive e che non hanno neanche una versione per smartphone perderanno posizioni nella ricerca. Questo cambiamento è legato alla ricerca da mobile, ma sono abbastanza certa che questi cambiamenti avranno un peso anche nella ricerca da desktop e da tablet. Di questa ultima novità avevamo parlato nel nostro ultimo post, ma il nostro prima post sull’importanza di un design mobile è del 2013. Già all’epoca Matt Cutts, capo dipartimento del Webspam team di Google, disse che era ora di pensare al design mobile. In questi anni ci sono stati diversi avvertimenti da parte di Google sull’argomento.

Pensare ad avere un design mobile-friendly (meglio ancora responsive) solo perché “lo dice Google” però dimostra una mentalità sbagliata. Il motivo per cui è necessario avere un sito che si legga bene anche da smartphone sono prima di tutto gli utenti. Uno studio di Audiweb aggiornato a Dicembre 2014 afferma che gli italiani che accedono ad internet da dispositivi mobile sono 17,3 milioni, quelli che accedono da computer sono invece 12,5. Sono dati che hanno un certo peso, siamo uno dei paesi che ha il più alto numero di possessori di smartphone, eppure in Italia sono troppi  i siti web che non sono pronti per il mobilegeddon.
E dire che è molto semplice

  • chi non ha un sito mobile-friendly sta già perdendo potenziali clienti, tutti quelli che navigano da smartphone
  • chi non ha un sito mobile-friendly sta già perdendo il suo posizionamento (utenti che entrano ed escono da un sito? Fattore che influisce il posizionamento. Tempo medio sul sito? Fattore che influisce sul posizionamento)

A questo punto quindi non ci sono più scuse. Ci vogliono siti adatti alla navigazione da smartphone. Te l’abbiamo detto più volte. Te lo chiedono i tuoi utenti. Te lo sta dicendo Google.

E tu? Sei pronto per il Mobilegeddon? Contattaci per il restyle responsive del tuo sito.

Articoli recenti

  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Internet & New Media, News dal Web, Programmazione Siti Web, SEO Tagged With: google, mobile-friendly, responsive

Novità sul Posizionamento e sui Siti Mobile

19 Marzo 2015

Qualche settimana fa Google Webmaster Tools ha iniziato a comunicarci che alcuni dei siti web non erano ottimizzati per dispositivi mobile. Inoltre è ormai qualche mese che, navigando da smartphone e tablet, Google segnala ai suoi utenti quali sono i siti mobile friendly. Era già da tempo però che avevamo notato che Google sembrava prediligere tra i suoi primi risultati i siti web che hanno una versione mobile. Il 26 Febbraio scorso sul blog ufficiale di Google è apparso un annuncio che comunica che dal 21 Aprile 2015 avere un design adatto ai dispositivi mobile sarà considerato ufficialmente un fattore di ranking, questo significa che i siti che non sono ottimizzati per smartphone saranno penalizzati e perderanno posti di posizionamento rispetto ai loro concorrenti mobile friendly.

Sarà un processo che toccherà la ricerca mobile, ma che probabilmente avrà conseguenze anche per la ricerca da computer e tablet. La SEO è sempre più strettamente collegata all’User Experience ed è importante ricordare che ad oggi in Italia vengono effettuate molte più ricerche utilizzando lo smartphone che da computer. Le connessioni quotidiane da device mobile sono il 77% contro il 60% del PC. Avere quindi un sito responsive non serve solo per la diretta conseguenza del nuovo aggiornamento Google, ma per fare in modo di migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente in arrivo da diversi dispositivi.

Approfondimenti

  • Google e i problemi di usabilità sui dispositivi mobile
  • Il 2015 secondo noi
  • Perché il tuo business ha bisogno di un sito responsive

Articoli recenti

  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Internet & New Media, Programmazione Siti Web, SEO

Google e i problemi di usabilità sui dispositivi mobile

22 Gennaio 2015

Più di una volta abbiamo sottolineato l’importanza di avere un sito mobile-friendly. D’altra parte sono passati quasi otto anni dalla presentazione del primo iPhone ed è difficile ormai immaginare una vita senza smartphone. Ma non siamo solo noi a dire che avere un sito responsive (o quanto meno mobile-friendly) è d’obbligo. Adesso è Google a spingere il cambiamento. Non è esattamente una novità. Già due anni fa Matt Cutts diceva che era ora di pensare al mobile ed è da tempo che nelle lingue guida di Google si parla di siti responsive. Adesso Google si è fatto più insistente e sta mandando messaggi, tramite Webmaster Tools, ai chi non ha una versione mobile del proprio sito, spiegando loro come risolvere il problema.

Questa mossa di Google non deve stupire. Ciò che interessa al motore di ricerca è la soddisfazione dei suoi utenti. Un sito non navigabile da mobile crea un problema per il visitatore che naviga da Smartphone e questo è un problema per Google. È per questo che la SEO è sempre più User Experience ed è per questo che c’è da stare attenti ad eventuali penalizzazioni. Adesso Google sta già segnalando, a chi naviga da smartphone, quali sono i siti web mobile-friendly, ma in futuro chissà… potrebbe direttamente non mostrare i siti non-mobile. È una prospettiva probabile. Vale la pena correre il rischio? Non conviene fare un restyling al tuo sito?

Articoli recenti

  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Internet & New Media, News dal Web, SEO Tagged With: google, google webmaster tools, responsive

L’importanza del Mobile

5 Novembre 2013

Non è più possibile pensare ad un sito web senza una soluzione per il mobile. Lo dicono i dati, ce lo dimostrano i fatti. I dati sono semplici. Sempre più persone navigano il web con lo smartphone. C’è chi usa gli smartphone di Android, chi preferisce l’iPhone e il Windows Phone è in rapida ascesa in Italia (ha recentemente superato iOS). Secondo i dati di Nielsen di inizio anno il 62% degli italiani ha uno smartphone. È una percentuale troppo alta per poter essere ignorata. Anche l’online advertising su mobile funziona bene, gli investimenti nel settore sono in continuo aumento. Non siamo solo noi ad insistere sul mobile. Anche Google, tramite Matt Cutts, ha qualcosa da dire in proposito.

If you haven’t thought about mobile, if your website looks sucky on mobile, you need to start thinking about that now.

Queste parole fanno presagire che, in un futuro non troppo lontano, non avere un sito ottimizzato per il mobile potrebbe significare avere delle penalizzazioni di SEO.

La soluzione per il Mobile

  • Versione mobile del sito – Viene progettata una versione del sito esclusivamente per gli smartphone. La versione mobile del sito è di solito una versione light del sito principale con i testi adattati per gli schermi degli smartphone. In questo modo chi naviga da Smartphone non ha problemi con la lettura né con il caricamento dei contenuti.
  • Sito Responsive – Un sito responsive è un sito web che si adatta alla grandezza della pagina di navigazione ed è ben ottimizzato per qualsiasi tipo di dispositivo (PC, tablet e smartphone).
    Qual è la soluzione migliore? Dipende da diversi fattori. Un sito responsive deve essere progettato per essere tale, quindi potrebbe non essere la soluzione migliore per chi ha già un sito web. In generale vale sempre la regola di guardare alle esigenze delle persone prima di decidere. Ogni progetto, ogni sito web ha diverse necessità e ciò che potrebbe andare bene per qualcuno, potrebbe non essere adatta a qualcun altro.

Articoli recenti

  • Assistenti vocali, fra multitasking e SEO vocale
  • Spotify, la musica è cambiata
  • Treccani e i meme: divulgare cultura al tempo dei social
  • I social di Treccani e la cultura dei meme
  • TikTok: come funziona l’app che fa “tremare” Instagram
  • Bill Bernbach: una rivoluzione creativa che ha ancora tanto da insegnare
  • Immagini, advertising, responsabilità: gli errori imperdonabili delle maison di moda
  • Think Sustainably ed Ecosia: quando la tecnologia è amica dell’ambiente
  • Facebook e il cattivo rapporto degli algoritmi con il nudo artistico
  • Siks Adv firma #sempreconte, la nuova campagna abbonamenti U.C. Sampdoria

Filed Under: Internet & New Media, SEO Tagged With: mobile web, siti mobile, siti responsive, smartphone

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2

Copyright © 2025 Flyingminds Adv ·Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano (Ch) +41 919113517 · marketing@flyingminds.ch